Tutto è cominciato con la sessualità: le nostre vite, quelle di coloro che abbiamo generato. I movimenti che hanno scelto di mettere al centro la liberazione dell’umanità vedono la sessualità come una questione nodale. Non c’è testo teorico né romanzo femminista che non tratti l’argomento. La sessualità è al centro della polis, del sapere e delle relazioni umane.
TUTTE LE FACILITAZIONI, LE FOTO E IL DIBATTITO al seminario di Altradimora
Perché allora ne abbiamo così paura, ne sappiamo così poco, essa è così elusa nell’educazione, è perseguitata dalle religioni e mercificata in ogni latitudine diventando dominio e violenza? Quanto è cambiata la sessualità, (in meglio e in peggio), dagli anni in cui si affermava ‘il corpo è mio e lo gestisco io?”, che libertà, felicità, senso del limite, consapevolezza abbiamo costruito e lasciamo in eredità a chi è più giovane?
pieghevole+altradimora+sessualità
INTRODUZIONE DI LAURA GUIDETTI
LA FACILITAZIONE DI MONICA LANFRANCO
LA FACILITAZIONE DI ALESSANDRO MARCELLINI
IL CONTRIBUTO A DISTANZA DI GRAZIELLA PRIULLA
IL CONTRIBUTO SCRITTO DI RICCIOCORNO SCHIATTOSO orca.ricciocorno
STRALCI DAL DIBATTITO, IL GIOCO, L’EMOZIONE
AUDIO INTERVENTO DELLA BLOGGER RICCIOCORNO (prima parte)
AUDIO INTERVENTO DELLA BLOGGER RICCIOCORNO (seconda parte)