Si chiama Cittadini a metà- come hanno rubato i diritti degli italiani l’ultimo libro di Chiara Saraceno, un utile compendio per ragionare su come, nonostante la consapevolezza sociale in Italia sia cresciuta almeno in alcuni strati della popolazione i diritti non stiano al passo con i bisogni e i desideri di molte categorie.
Donne e persone omosessuali, per esempio nel ventennio berlusconiano, anche con la connivenza della sinistra che non ha saputo capire le priorità, hanno visto negare o arretrare alcuni fondamentali diritti.
Ecco nell’intervista di Monica Lanfranco l’analisi di Chiara Saraceno del momento storico difficile che stiamo attraversando.
L’intervista è stata realizzata alla presentazione del libro avvenuta a Torino a cura della Consulta Laica torinese
Podcast: Play in new window | Download